Pietro de Beaumont, padre di Margherita, fu una figura molto importante per i successi di Carlo d’Angiò in Italia, svolgendo già da prima una intensa attività propagandistica in Francia per il re angioino.
Dopo la conquista del Regno di Sicilia il re angioino gli concesse il titolo di Camerario del Regno.
Nel 1269, per i monteplici servizi resi al re, gli fu donata la contea di Montescaglioso alla quale, nel 1270, si aggiunse con il matrimonio con Filippa, figlia del conte Ruggiero di Celano, la contea di Alba, donata dal re alla sposa in occasione delle nozze.
Insieme al re Carlo, partecipò alla crociata di Tunisi dove incontrò Filippo II di Castres, padre di Giovanni.